Etc SmartFade v3.0.0 Manuel d'utilisateur

Naviguer en ligne ou télécharger Manuel d'utilisateur pour Panneau de contrôle Etc SmartFade v3.0.0. ETC SmartFade v3.0.0 Manuale d'uso Manuel d'utilisatio

  • Télécharger
  • Ajouter à mon manuel
  • Imprimer
  • Page
    / 80
  • Table des matières
  • MARQUE LIVRES
  • Noté. / 5. Basé sur avis des utilisateurs
Vue de la page 0
Console di controllo
Manuale d’uso
Versione 3.0
Copyright © 2013. Electronic Theatre Controls, Inc.
Tutti i diritti riservati.
Le informazioni e le specifiche relative a questo prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso.
Numero parte:
7219M1200-3.0.0-IT
Rev. A
Pubblicazione: 2010-11
Vue de la page 0
1 2 3 4 5 6 ... 79 80

Résumé du contenu

Page 1 - Manuale d’uso

Console di controlloManuale d’usoVersione 3.0Copyright © 2013. Electronic Theatre Controls, Inc.Tutti i diritti riservati.Le informazioni e le specifi

Page 2

4 SmartFade v3.0 Manuale d’usoProcedure di accensione e spegnimentoDisimballaggio e collegamentoLa console SmartFade è subito pronta per l’uso.• Disim

Page 3 - Capitolo 2

Introduzione 5Modalità di funzionamentoTenere premuto il pulsante di alimentazione durante l’avvio per accedere al menu delle modalità di funzionament

Page 4 - Capitolo 4

6 SmartFade v3.0 Manuale d’usoSalvataggio e caricamento sulla scheda di memoriaSmartFade utilizza una scheda di memoria SD standard (le schede SDHC no

Page 5 - Capitolo 7

Introduzione 7Formattare la scheda di memoria SDLe schede di memoria SD sono generalmente preformattate. Assicurarsi che quella utilizzata sia formatt

Page 6 - Appendice A

8 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCapitolo 1Informazioni generaliIn questo capitolo vengono fornite le informazioni generali necessarie per utilizzare la

Page 7 - Introduzione

1 Informazioni generali 9Capacità di controlloSmartFade è una console di controllo luci intuitiva e di notevole potenza per 48 (96) canali d’intensità

Page 8 - Utilizzo del manuale

10 SmartFade v3.0 Manuale d’usoFunzioni del pannello frontaleQui viene presentata un vista d’insieme delle funzioni del pannello frontale della consol

Page 9 - Germania

1 Informazioni generali 11Fader e pulsantiLa console è dotata di 24 (48) fader. Essi possono essere impostati per il controllo di intensità o memorie

Page 10 - Procedura di spegnimento

12 SmartFade v3.0 Manuale d’usoFunzioni di sequenza e StackQuesti pulsanti sono utilizzati per programmare e modificare sequenze nei fader Mems e lo S

Page 11 - Modalità di funzionamento

1 Informazioni generali 13Funzioni Display LCD e rotellaIl menu LCD consente un accesso rapido alle funzioni. Funzioni principali: Display LCD – Modal

Page 12 - Salvare uno show sulla scheda

La riproduzione dei contenuti del presente manuale è consentita unicamente per scopi non commerciali. ETC si riserva ogni altro diritto.ETC®, Emphasis

Page 13 - ATTENZIONE:

14 SmartFade v3.0 Manuale d’usoFilosofia della consoleLa console SmartFade è concepita per un uso intuitivo, pur presentando caratteristiche avanzate

Page 14 - Informazioni generali

1 Informazioni generali 15Struttura dei dati e temporizzazioneLa struttura dei dati è molto semplice. I fader offrono un controllo diretto delle inten

Page 15 - Capacità di controllo

16 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCapitolo 2ConfigurazioneLa configurazione predefinita delle console SmartFade consente di controllare 48 o 96 canali di

Page 16 - Pulsanti generali

2 Configurazione 17Uscite DMXDMX (Digital MultipleX) è uno standard (o protocollo) diffuso in tutto il mondo, utilizzato nella console SmartFade per c

Page 17 - Crossfader

18 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCancellazione/impostazione di un patchCancellare un patchIl patch viene cancellato dal menu Patch.Menu>Patch>Patc

Page 18 - Funzioni di sequenza e Stack

2 Configurazione 19Patch dei dimmer La console SmartFade controlla 48 o 96 canali d’intensità, collegabili in patch a un universo DMX con 512 uscite.

Page 19 - 1 Informazioni generali 13

20 SmartFade v3.0 Manuale d’usoPatch per canaleL’esecuzione del patch per canale è semplice quanto quella per dimmer. L’unica differenza consiste nel

Page 20 - Filosofia della console

2 Configurazione 21Patch degli indipendentiI pulsanti indipendenti IND 1 e IND 2 offrono due uscite separate da tutti gli altri comandi. Sono destinat

Page 21 - 1 Informazioni generali 15

22 SmartFade v3.0 Manuale d’usoImpostazioni della consoleFunzioni di eliminazioneL’eliminazione dei dati viene eseguita dal menu Impostazioni.Menu>

Page 22 - Configurazione

2 Configurazione 23Perdita di datiTale funzione viene configurata nel menu Impostazioni.Menu>Impostazioni>Ingresso DMX>[Perdita dati] La perd

Page 23 - Uscite DMX

iIndiceIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1Utilizzo del manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Page 24 - Impostare il patch 1:1

24 SmartFade v3.0 Manuale d’usoPulsantiÈ possibile impostare l’intensità generale dei pulsanti a LED. Questa operazione viene eseguita dal menu Pulsan

Page 25 - Patch dei dimmer

2 Configurazione 25Configurazione MIDILa console SmartFade comprende alcune funzionalità MIDI (Musical Instrument Digital Interface) che consentono di

Page 26 - Patch per canale

26 SmartFade v3.0 Manuale d’usoSincronizzazione di due SmartFadePer sincronizzare il playback di due console SmartFade è sufficiente connettere l’usci

Page 27 - Patch degli indipendenti

2 Configurazione 27Canale MIDILe funzioni MIDI di base e avanzate non comprese in MSC vengono inviate e ricevute sul medesimo canale MIDI. Tale funzio

Page 28 - Impostazioni della console

28 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCapitolo 3ProgrammazioneUna volta impostata la console per il controllo dei dimmer del sistema di illuminazione, si può

Page 29 - 2 Configurazione 23

3 Programmazione 29Canali d’intensitàLe intensità dei dimmer vengono impostate con i fader. Premere semplicemente uno dei pulsanti di modalità dell’in

Page 30 - Versione del software

30 SmartFade v3.0 Manuale d’usoModificare un range di canaliÈ possibile selezionare un qualsiasi range di canali e modificarlo proporzionalmente nel m

Page 31 - Configurazione MIDI

3 Programmazione 31MemorieOgni intensità può essere salvata in una memoria per il playback. Sono disponibili 12 pagine di fader con 24 (48) fader di m

Page 32

32 SmartFade v3.0 Manuale d’usoRegistrare una memoria MagicLa funzione Magic consente di configurare e registrare uno stato di illuminazione casuale.P

Page 33 - Canale MIDI

3 Programmazione 33Snapshot (istantanea)La funzione Snapshot è concepita per permettere di catturare l’uscita corrente e memorizzarla in una memoria i

Page 34 - Programmazione

ii SmartFade v3.0 Manuale d’usoPatch per canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20Patch degli indipendenti . .

Page 35 - Canali d’intensità

34 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCopiare uno snapshot in una memoria Il menu Snapshot consente di copiare uno snapshot in una memoria live (Vedi e copia

Page 36 - Impostare un range di canali

3 Programmazione 35SequenzeUna sequenza è un elenco di massimo 24 passi che possono essere registrati negli ultimi quattro fader e riprodotti da quest

Page 37 - Registrare una memoria

36 SmartFade v3.0 Manuale d’usoRegistrare una sequenzaProvare una sequenzaPremere CLEAR tre volte per cancellare tutte le intensità. La luminosità del

Page 38 - Registrare una memoria Magic

3 Programmazione 37Registrare una sequenza MagicProvare una sequenzaPremere CLEAR tre volte per cancellare tutte le intensità. La luminosità del pulsa

Page 39 - Snapshot (istantanea)

38 SmartFade v3.0 Manuale d’usoStackLa sequenza dello Stack viene registrata e riprodotta sul crossfader. È concepita come la cue list principale di

Page 40

3 Programmazione 39Registrare lo Stack dai pulsanti dei faderQuesta funzione consente di creare lo Stack con memorie o canali d’intensità referenziati

Page 41 - Sequenze

40 SmartFade v3.0 Manuale d’usoRegistrare una memoria e un passo dello StackÈ possibile configurare e registrare contemporaneamente uno stato di memor

Page 42 - Registrare una sequenza

3 Programmazione 41Registrare uno stato Stack o “cue”È possibile registrare uno stato di memoria dello Stack unico come passo dello Stack. In altri te

Page 43 - Registrare una sequenza Magic

42 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCapitolo 4ModificaDopo aver cominciato a registrare informazioni come descritto in Programmazione, è possibile riprodur

Page 44

4 Modifica 43Modifica delle memorieOgni memoria può essere modificata in blind (fader a zero) o direttamente (fader al massimo valore). È possibile ca

Page 45 - 3 Programmazione 39

iiiEliminare un passo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45Inserire un passo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Page 46

44 SmartFade v3.0 Manuale d’usoModifica di sequenze e StackI passi di sequenze e di Stack si modificano nella stessa maniera. Lo Stack dispone di funz

Page 47 - 3 Programmazione 41

4 Modifica 45Eliminare un passoPasso 1: Aprire il menu Sequenze: Menu>[Sequenze]Passo 2: Utilizzare la rotella per selezionare la sequenza (1-24) o

Page 48 - Modifica

46 SmartFade v3.0 Manuale d’usoInserire un passoPasso 1: Aprire il menu Sequenze: Menu>[Sequenze]Passo 2: Utilizzare la rotella per selezionare la

Page 49 - Modifica delle memorie

4 Modifica 47Inserire un PointQPasso 1: Aprire il menu Sequenze: Menu>[Sequenze]Passo 2: Utilizzare la rotella per selezionare la sequenza (1-24) o

Page 50 - Modifica di sequenze e Stack

48 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCambiare il contenuto di un passoQuesta funzione permette di sostituire il contenuto di una memoria o di un canale di u

Page 51 - Eliminare un passo

4 Modifica 49Modificare direttamente il contenuto di un passo dello StackUn passo dello Stack può contenere un riferimento a una memoria in una pagina

Page 52 - Inserire un passo

50 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCopiare una sequenzaModalità di esecuzionePer una sequenza sono possibili tre modalità di esecuzione: Manuale, Una volt

Page 53 - Inserire un PointQ

4 Modifica 51Tempi di sequenza e di StackOgni passo di sequenza può avere tre tempi: un tempo di salita (Up), un tempo di discesa (Down) e un tempo di

Page 54

52 SmartFade v3.0 Manuale d’usoModifica in blind dei tempi dei passiÈ possibile modificare in blind i tempi per ciascun passo di una sequenza o dello

Page 55 - 4 Modifica 49

4 Modifica 53Tempo globale per tutti i passiÈ possibile modificare in maniera globale i tempi di salita, discesa e attesa di tutti i passi di una sequ

Page 56 - Modalità di esecuzione

iv SmartFade v3.0 Manuale d’usoAppendice AAggiornamento del software . . . . . . . . . . . .70Aggiornare il software . . . . . . . . . . . . . . . .

Page 57 - Tempi di sequenza e di Stack

54 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCapitolo 5PlaybackUna volta programmate le informazioni, è possibile riprodurle in diversi modi. In questo capitolo ven

Page 58

5 Playback 55Funzioni generaliFunzione Master e BlackoutPer ottenere una qualsivoglia resa luminosa (sia pur minima), bisogna che il fader master sia

Page 59 - 4 Modifica 53

56 SmartFade v3.0 Manuale d’usoMemorieLe memorie vengono riprodotte dai fader in modalità MEMS. In ognuna delle 12 pagine di fader, i pulsanti con le

Page 60 - Playback

5 Playback 57Sequenze Le sequenze possono avere fino a 24 passi e vengono riprodotte dagli ultimi quattro fader in modalità MEMS. In ognuna delle 12 p

Page 61 - Funzioni generali

58 SmartFade v3.0 Manuale d’usoFadeAttivare RATE, quindi premere il pulsante a contatto di un fader (in modalità MEMS) con una sequenza. Dopo di che t

Page 62

5 Playback 59Stack e crossfaderIl crossfader può essere utilizzato per il playback dello Stack con un massimo di 199 passi, oppure per il funzionament

Page 63

60 SmartFade v3.0 Manuale d’usoSalto al passoCon questa funzione è possibile saltare direttamente a un qualsiasi passo dello Stack. Rate e Fade per lo

Page 64 - Cancellare Rate, Fade e BPM

5 Playback 61Modalità Tap per lo StackLa modalità Tap consente di registrare il tempo correntemente trascorso per ogni passo dello Stack mediante il p

Page 65 - Stack e crossfader

62 SmartFade v3.0 Manuale d’usoDissolvenza incrociata a scena singolaQuando STACK è disattivato e NEXT attivato, la console SmartFade è configurata pe

Page 66 - Rate e Fade per lo Stack

6 Modalità Due scene 63Capitolo 6Modalità Due sceneLe modalità di funzionamento disponibili sono tre. Una di esse è la modalità Due scene. Grazie a qu

Page 67 - Modalità Tap per lo Stack

Introduzione 1IntroduzioneCongratulazioni per aver acquistato la console di controllo luci SmartFade. La console SmartFade offre un’ampia gamma di fun

Page 68

64 SmartFade v3.0 Manuale d’usoInformazioni generaliPer poter utilizzare la console come console a due scene, occorre avviarla in modalità Due scene.

Page 69 - Modalità Due scene

6 Modalità Due scene 65Dissolvenze a due sceneUna console a due scene duplica gli stessi canali su due set di fader. Il principio prevede che un set d

Page 70

66 SmartFade v3.0 Manuale d’usoCapitolo 7Backup DMXLa modalità Backup è la terza modalità di funzionamento della console. Consente di acquisire 512 us

Page 71 - Dissolvenze a due scene

7 Backup DMX 67Informazioni generaliPer utilizzare la console come dispositivo di backup, occorre avviarla in modalità Backup. Vedere “Modalità di fun

Page 72 - Backup DMX

68 SmartFade v3.0 Manuale d’usoMemorie di backupPer registrare memorie di backup è necessario connettere l’uscita DMX di una console esterna alla port

Page 73

7 Backup DMX 69Stack in modalità BackupLo Stack fornito in modalità Backup DMX è composto dalle memorie 1-24 (48) collegate in ordine. Questo Stack no

Page 74 - Memorie di backup

70 SmartFade v3.0 Manuale d’usoAppendice AAggiornamento del softwareQuest’appendice contiene le istruzioni per l’aggiornamento del software della cons

Page 75 - Stack in modalità Backup

A Aggiornamento del software 71Aggiornamento tramite USBPer eseguire l’aggiornamento tramite USB è necessario avere un PC con sistema operativo Window

Page 76 - Aggiornamento del software

72IndiceAaccensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4Aggiornamento con scheda SD . . . . . . . . . . . . . 70aggiornament

Page 77 - Aggiornamento tramite USB

73TTempi predefiniti Fade . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51Tempo globale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 53VValori corr

Page 78

2 SmartFade v3.0 Manuale d’usoUtilizzo del manualeLo scopo di questo manuale è di mettere l’utente in condizioni di utilizzare la console senza perder

Page 79

Sede centrale  3031 Pleasant View Road, P.O. Box 620979, Middleton, Wisconsin 53562-0979 USA  Tel +608 831 4116  Fax +608 836 1736Londra, UK  Unit

Page 80

Introduzione 3Supporto dell’Assistenza tecnica ETCIn caso di difficoltà, l’aiuto più immediato è fornito dai riferimenti che s’incontrano nel presente

Commentaires sur ces manuels

Pas de commentaire